€21.80 (In Stock)
Il Polyporus umbellatus è un fungo saprofita che cresce in estate e in autunno sulle radici di faggi, aceri e querce. Ha carne tenera e un pò fibrosa, bianca. L'odore è simile alla farina e il sapore è gradevole; si decompone facilmente emanando un cattivo odore. Nell'ambito dei funghi terapeutici può essere considerato il drenante per eccellenza che potrebbe ,essere quindi premessa o corollario ad ogni cura naturale che si prescriva ma ad un soggetto adulto. L'espulsione delle tossine si riverbera a livello mentale: fa sentire il paziente felice e vigoroso.
Il Polyporus umbellatus migliora la struttura dell'epidermide, rilassa il tessuto muscolare, apre i pori delle ghiandole sudoripare e facilita la minzione durante la gravidanza.
POLYPORUS UMBELLATUS IN MTC (Medicina Tradizionale Cinese) Interpretando le proprietà del fungo alla luce della Medicina Cinese dobbiamo ricordare che la stasi dei liquidi che fanno parte dello Yin ha una genesi sia a livello polmonare, sia a livello splenico; l'organo effettore risulta essere poi Rene-Vescica. Quindi ogni forma di stasi tende a bloccare il normale metabolismo per cui i tossici possono poi alterare l'equilibrio cellulare. Ciò potrebbe spiegare l'azione del fungo che, oltre a forzare la diuresi, interviene anche a livello di tumori polmonari e vescicali, nonchè incaso di leucemie.
Meridiani Rene, milza
Il Polyporus umbellatus è un rimedio ad azione diuretica, che esplica la sua azione soprattutto in presenza di edemi e disuria. Studi clinici hanno in seguito confermato che si tratta effettivamente di un diuretico, senza effetti collaterali, che non comporta la perdita di potassio e che può essere utilizzato anche per il trattamento dei calcoli urologici, delle nefriti e delle pielonefriti. È considerato una delle sostanze naturali in grado di esercitare un effetto preventivo sulla formazione dei calcoli renali.
Tra le azioni esercitate dal Polyporus a livello genito-urinario, vi è anche l'azione inibitoria nei confronti delle infezioni urogenitali da Chlamydia trachomatis.
Una delle azioni esercitate dal Polyporus umbellatus è quella di promuovere la crescita dei capelli.
Nel fungo sono presenti: minerali (Calcio, Ferro, Potassio), oligoelementi (Sodio, Manganese, Rame e
Zinco), Vitamine (B8 e provitamina D2), aminoacidi, polisaccaridi e triterpeni. La frazione polisaccaridica del fungo inibisce la crescita e l'impianto del carcinoma epatico in modelli animali, promuove la fagocitosi da parte dei macrofagi, agisce come diuretico. I triterpeni hanno evidenziato un effetto antiemolitico ed una potente azione antiossidante.